Degustazione degli Spumanti Metodo Classico

Vedi tutte le 3 foto
Cancellazione gratuita disponibile

Il vigneto è in uno dei comuni più alti dell'Alta Langa: Cissone, a 650m di altitudine.

L'altezza e il clima montano permettono di raggiungere un risultato straordinario: al momento della raccolta (fine Agosto - Settembre) l'uva raggiunge un grado di maturità combinato ad un'eccezionale freschezza che sarebbe impossibile ottenere ad altitudini più basse.

Il risultato? Vino complesso e allo stesso tempo morbido, cremoso, di grande piacevolezza!

Non abbiamo fretta: lasciamo affinare il nostro Metodo Classico almeno 40 mesi sui sui lieviti a temperatura controllata. Solo al momento che riteniamo ottimale, lo mettiamo in commercio. Riusciamo ad ottenere così un colore giallo paglierino ricco, un perlage fine, profumi complessi di erbe aromatiche e frutta matura, una lunga persistenza su note di mandorla dolce.

Con la visita capirai i segreti della produzione delle bollicine Metodo Classico e perchè l'approccio e la giusta pazienza possono condurre a risultati eccezionali!

Cosa è incluso

  • Acqua in bottiglia
  • Bevande alcoliche

Informazioni aggiuntive

Accessibile in sedia a rotelle

I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino

Animali di servizio ammessi

I trasporti sono accessibili in sedia a rotelle

Adatto a tutti i livelli di forma fisica

Posizione

Punto di partenza
Drocco Luigi - Produzione vini DOC e DOCG, Str. Sottoripa 90, Piemonte, 12051
Punto di arrivo
Drocco Luigi - Produzione vini DOC e DOCG, Str. Sottoripa 90, Piemonte, 12051

Domande frequenti





Hai un suggerimento per noi?

Biglietti e prezzi